Per le tue campagne di comunicazione, Bici-t offre un servizio innovativo e originale con risciò a pedalata assistita, ideali per promuovere il tuo brand o evento in modo dinamico, ecologico ed efficace.
Questi mezzi si prestano perfettamente per parate, eventi aziendali, fiere, lanci di prodotto o punti vendita e attività promozionali in centro città o nelle aree pedonali.
I risciò di Bici-t sono in grado di viaggiare nelle zone a traffico limitato e nelle aree pedonali, garantendo una visibilità capillare e diretta anche nei luoghi più frequentati e iconici. Grazie alla loro mobilità e al loro design accattivante, i risciò catturano immediatamente l’attenzione, diventando un mezzo comunicativo innovativo e ad alto impatto.
Uno dei punti di forza del servizio offerto da Bici-t è la possibilità di personalizzare i risciò: le pareti del mezzo possono essere decorate con grafiche promozionali, loghi, messaggi pubblicitari e altri allestimenti, per garantire una comunicazione visiva forte e coerente con l’immagine del brand. Inoltre, il mezzo può essere arricchito con allestimenti tematici o scenografici per adattarsi a specifiche campagne o eventi.
I risciò non sono solo un mezzo di trasporto, ma un’esperienza interattiva e coinvolgente: possono essere guidati da personale dedicato o messi a disposizione per clienti e collaboratori, rendendo ogni campagna più memorabile e unica.
Scegliere Bici-t significa puntare su un mezzo ecologico, creativo e versatile, in grado di amplificare il messaggio della tua azienda e distinguerti in un mercato sempre più competitivo.
Per un preventivo personalizzato e maggiori informazioni scrivere a info@bici-t.it o chiamare i numeri: 375-5059286 o 351-9311690.

Il salone del libro di Torino nel 2017 sceglie i risciò di Bici-t per la promozione in città.

Nitto ATP finals già dal 2023 che sceglie i risciò per eventi promozionali in città.

Parata di accompagnamento della partenza del Tour de France 2024

Si possono brandizzare anche altre cargo bike per massimizzare l’impatto pubblicitario. Basilicata 2022 a Terra Madre